TERMINI E CONDIZIONI TRA EVERYWHERE E L’AZIENDA
portal.everywheresb.it
1. PREMESSE
1.1. La Piattaforma di Everywhere è una piattaforma digitale rivolta alle realtà aziendali, aventi la volontà di integrare servizi welfare di vario genere fra i benefici offerti ai propri dipendenti, finalizzati ad accrescere il loro benessere e quindi al miglioramento della loro produttività.
1.2. Oggetto dei presenti Termini e Condizioni è la regolazione del rapporto fra Everywhere e le Aziende, in forza del quale le Aziende usufruiscono del sevizio di welfare aziendale offerto da Everywhere, mettendo a disposizione delle Aziende l’accesso e l’utilizzo della Piattaforma e le funzionalità ivi offerte, tra cui (i) la possibilità di acquistare Crediti che potranno essere assegnati dall’Azienda ai propri Dipendenti al fine di consentire loro di prenotare e usufruire di uno o più Servizi, e (ii) la possibilità di acquistare Attività in favore dei propri Dipendenti, secondo le modalità di seguito previste. Sia le Attività che i Servizi disciplinati dai presenti Termini e Condizioni saranno forniti direttamente da uno o più Fornitori terzi.
1.3. Registrandosi alla Piattaforma, l’Azienda dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità di aver letto e compreso i presenti Termini e Condizioni e di accettarne integralmente ogni previsione senza alcuna riserva.
1.4. L’accettazione integrale dei Termini e Condizioni è condizione necessaria per l’utilizzo delle funzionalità della Piattaforma e del Servizio di Welfare Aziendale secondo quanto ivi stabilito. Qualora l’Azienda non intendesse accettare i presenti Termini e Condizioni, dovrà interrompere immediatamente la navigazione sulla Piattaforma e non effettuare alcuna registrazione.
1.5. Everywhere si riserva il diritto di modificare e/o integrare i presenti Termini e Condizioni. Nel caso di modifiche che comportano variazioni significative dei diritti e degli obblighi dell’Azienda, verrà inviata una apposita comunicazione all’Azienda (i) via e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato dall’Azienda al momento della registrazione, e (ii) tramite la Piattaforma, nella sezione “Notifiche”. Resta inteso che la decisione circa il carattere significativo della variazione sarà adottata da Everywhere a propria esclusiva discrezione. In caso di modifiche apportate da Everywhere, il successivo accesso alla e utilizzo della Piattaforma da parte dell’Azienda determinerà l’accettazione dei nuovi Termini e Condizioni. La versione più aggiornata dei Termini e Condizioni, stampabile in ogni momento, può essere consultata facendo clic sul collegamento ipertestuale “Termini e Condizioni per le Aziende” accessibile attraverso il footer di ogni pagina della Piattaforma.
2. DEFINIZIONI
2.1. “Azienda”: una persona giuridica o ditta individuale che, nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, accetta i presenti Termini e Condizioni, si registra, sottoscrive un Abbonamento e utilizza la Piattaforma al fine di acquistare Crediti affinché i propri Dipendenti possano usufruirne per fruire dei Servizi, oppure possano essere usati dall’Azienda stessa per acquistare Attività destinate alla fruizione da parte dei Dipendenti.
2.2. “Abbonamento”: il piano con pagamento periodico e con rinnovo automatico annuale, decorrente dalla data di creazione dell’account da parte dell’Azienda ai sensi del paragrafo 3.3, che permette all’Azienda di usufruire della Piattaforma e delle sue funzionalità.
2.3. “Attività”: indica i servizi collettivi aventi varia natura erogati dal Fornitore, che includono lo svolgimento di attività off-line finalizzate alla formazione e/o al benessere dei Dipendenti, in conformità al Programma di Formazione. A titolo di esempio, le Attività possono riguardare masterclass aziendali, servizi di coaching, servizi di formazione, attività di team building, ecc. In base alla natura dell’Attività, potrebbero trovare applicazione termini e condizioni specifici, che saranno riportati nella descrizione dell’Attività.
2.4. “Contenuti”: tutte le informazioni e/o dati contenuti nella Piattaforma quali, solo a titolo esemplificativo, loghi, marchi, immagini, icone, grafici, fotografie, illustrazioni, testi, filmati e materiale audiovisivo in genere, suoni, brani, software.
2.5. “Corrispettivo Crediti”: ha il significato di cui al paragrafo 10.3.
2.6. “Crediti”: voucher multiuso che le Aziende possono acquistare da Everywhere e (i) assegnare ai propri Dipendenti, i quali potranno a loro volta usare i Crediti per prenotare e usufruire dei Servizi, ovvero (ii) utilizzare per l’acquisto di una Attività, ove previsto.
2.7. “Dipendente”: qualunque dipendente dell’Azienda e individuato dall’Azienda stessa ai sensi del paragrafo 3.4, che ha accesso alla Piattaforma e può utilizzare i Crediti acquistati dall’Azienda per prenotare e usufruire dei Servizi prescelti, prestati da parte dei Fornitori, e prendere parte alle Attività.
2.8. “Everywhere”: Everywhere SB S.r.l., con sede legale in Viale L. Pasteur 26, 70024, Gravina in Puglia (BA), Codice Fiscale, Partita IVA e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Bari 08496030720, numero di REA BA – 630623, capitale sociale pari a euro 12.000,00, rappresentata da Mariarita Costanza.
2.9. “Fornitore”: qualunque persona fisica o giuridica che eroghi Servizi o che svolga Attività.
2.10. “Informazioni Riservate”: ha il significato di cui al paragrafo 14.2.
2.11. “Parte” o “Parti”: singolarmente o collettivamente, Everywhere e l’Azienda.
2.12. “Periodo di Abbonamento”: ha il significato di cui al paragrafo 9.2.
2.13. “Piattaforma”: la piattaforma disponibile al sito internet portal.everywheresb.it, di proprietà e gestita da Everywhere.
2.14. “Programma di formazione”: programma visualizzabile sulla Piattaforma da parte delle Aziende e dei Dipendenti che contiene le principali caratteristiche dell’Attività, nel quale sono specificate in particolare: (i) le caratteristiche delle Attività, nonché (ii) il luogo, (iii) le date in cui il Fornitore si rende disponibile a svolgere le Attività, e (iv) il numero massimo di partecipanti a ciascuna Attività.
2.15. “Servizi”: servizi di vario tipo online o off-line finalizzati al benessere dei dipendenti aziendali, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, servizi per il benessere fisico, psicologico e nutrizionale, nonché servizi di formazione, fruibili dai Dipendenti con le modalità di cui all’articolo 6.
2.16. “Termini e Condizioni”: i presenti termini e condizioni della Piattaforma e ogni altro documento ivi richiamato o agli stessi allegato, regolanti il rapporto tra Everywhere e l’Azienda.
2.17. I termini al singolare comprendono il plurale e viceversa, a seconda di quanto permesso o richiesto dal contesto.
- REGISTRAZIONE ALLA PIATTAFORMA DA PARTE DELL’AZIENDA E DEI DIPENDENTI
Per le Aziende
3.1. Per poter utilizzare la Piattaforma, l’Azienda deve creare un account. La creazione di un account sulla Piattaforma è riservata ai soggetti maggiorenni legalmente capaci di sottoscrivere un contratto per conto dell’Azienda e di rappresentarla secondo la normativa applicabile. È in ogni caso vietato dichiarare un’identità falsa o contatti non veritieri.
3.2. L’Azienda deve compilare il form di registrazione indicando i dati richiesti come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dati amministrativi dell’azienda e dati bancari (con applicazione delle disposizioni di cui ai paragrafi 10.4 e 10.5). In fase di registrazione, l’Azienda dovrà altresì caricare, se richiesto, una visura camerale aggiornata a non oltre tre mesi prima della data del caricamento, il documento di identità e il codice fiscale del legale rappresentante. Qualora la registrazione venga effettuata da un soggetto delegato dal legale rappresentante, questi dovrà caricare il proprio documento di identità, codice fiscale e copia della delega ricevuta per poter agire per conto dell’Azienda.
3.3. Al termine del procedimento di registrazione, dopo aver verificato la conformità dei dati comunicati, Everywhere procederà all’invio, all’indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione, di una e-mail contenente (i) un link da cliccare per confermare la registrazione e impostare una nuova password per accedere all’account (il completamento di tale operazione potrà richiedere fino a 3 giorni), e (ii) tutte le informazioni necessarie ed eventuali link per effettuare il pagamento di una somma una tantum, necessario ai fini del completamento della registrazione.
3.4. Accedendo a un’apposita sezione dalla dashboard della Piattaforma, l’Azienda potrà inserire gli indirizzi e-mail dei Dipendenti che saranno successivamente abilitati alla registrazione sulla Piattaforma e alla prenotazione e utilizzo dei Servizi. L’Azienda potrà altresì prevedere che alcuni Servizi possano essere prenotati soltanto da alcuni dei Dipendenti abilitati alla registrazione sulla Piattaforma. L’Azienda dichiara di avere tutte le autorizzazioni e consensi richiesti dalla normativa applicabile per poter comunicare a Everywhere i dati dei Dipendenti.
Per i Dipendenti
3.5. Everywhere invierà una comunicazione a ciascun Dipendente all’indirizzo e-mail indicato dall’Azienda ai sensi del precedente paragrafo 3.4. Per poter utilizzare la Piattaforma, il Dipendente dovrà cliccare l’apposito link ricevuto da Everywhere al fine di confermare la registrazione; al primo accesso al proprio account, il Dipendente dovrà impostare una nuova password. Al Dipendente sarà successivamente richiesto di inserire le proprie informazioni personali, confermare il proprio indirizzo e-mail e compilare un form indicando informazioni aggiuntive, restando inteso che l’Azienda non avrà accesso ad alcuna informazione del Dipendente inserita sulla Piattaforma.
4. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA E VISUALIZZAZIONE DEI SERVIZI E DELLE ATTIVITÀ Per le Aziende
4.1. Dopo aver effettuato la registrazione, le Aziende potranno accedere al proprio account inserendo il proprio login e password, navigare sulla dashboard e visualizzare le funzionalità offerte da Everywhere sulla Piattaforma.
4.2. Tramite il proprio account, l’Azienda ha la possibilità di visualizzare i Servizi e le Attività offerti dai Fornitori e prendere visione delle relative informazioni che devono considerarsi meramente indicative
(fra cui, nel caso di Attività, il Programma di Formazione). Everywhere non assicura in alcun modo la disponibilità del Servizio o Attività presente sulla Piattaforma fino al momento dell’acquisto da parte dell’Azienda o del Dipendente, a seconda dei casi.
4.3. Accedendo a un’apposita sezione della Piattaforma, l’Azienda ha la possibilità di acquistare Crediti e assegnare i suddetti Crediti a uno o più Dipendenti individuati ai sensi del paragrafo 3.4, che potranno a loro volta utilizzarli ai fini della prenotazione e della fruizione dei Servizi. L’Azienda potrà visualizzare sulla Piattaforma i Crediti complessivamente acquistati, quelli già assegnati e quelli non ancora assegnati ai Dipendenti, nonché la data di scadenza dei Crediti. Resta inteso che i Crediti (i) non sono cedibili (salva la possibilità per l’Azienda di assegnarli ai Dipendenti ai sensi dei presenti Termini e
Condizioni) né commercializzabili in alcun modo dall’Azienda né dai Dipendenti, e (ii) non sono utilizzabili per la prenotazione e fruizione di Servizi da parte di soggetti diversi dal Dipendente a cui sono stati assegnati, salve le disposizioni dei presenti Termini e Condizioni.
4.4. L’Azienda potrà acquistare online le Attività indicate sulla Piattaforma o potrà procedere alla loro prenotazione e acquisto secondo le modalità offline indicate nella pagina relativa alla specifica attività d’interesse.
4.5. Le Aziende visualizzeranno sulla Piattaforma il valore economico dei Servizi esclusivamente espresso in Crediti nonché il prezzo indicativo minimo a partire dal quale un’Attività può essere acquistata. In caso di fornitura di Servizi a cui i Dipendenti potranno partecipare in persona, l’acquisto dei suddetti Servizi in presenza avverrà secondo le modalità previste nella pagina relativa alla specifica attività d’interesse. Resta fermo che il valore di ciascun Servizio e Attività potrà essere successivamente modificato a discrezione di Everywhere fintanto che, a seconda dei casi, non sarà stato prenotato dal Dipendente o acquistata dall’Azienda ai sensi delle procedure di cui ai presenti Termini e Condizioni.
4.6. Il corrispettivo di Abbonamento di cui al paragrafo 10.2 dovuto a Everywhere dall’Azienda include un pacchetto di Servizi indicati alla pagina [https://everywheresb.it/prezzi/]. A tal fine, a fronte del pagamento del corrispettivo di Abbonamento, Everywhere attribuirà all’Azienda un numero di Crediti pari al valore dei Servizi ricompresi nel pacchetto di cui al presente paragrafo. Si osservano, in relazione a tali Crediti, le altre disposizioni di cui ai presenti Termini e Condizioni.
Per i Dipendenti
4.7. Dopo aver attivato il proprio account, i Dipendenti potranno inserendo il proprio login e password, navigare sulla dashboard e visualizzare le funzionalità offerte da Everywhere sulla Piattaforma.
4.8. Accedendo a un’apposita sezione della Piattaforma, ciascun Dipendente potrà visualizzare i Crediti assegnatigli dall’Azienda, quelli già utilizzati e quelli ancora disponibili per la prenotazione di Servizi.
4.9. Tramite il proprio account, il Dipendente ha altresì la possibilità di visualizzare i Servizi e le Attività offerti dai Fornitori, prendere visione delle relative informazioni (fra cui, nel caso di Attività, il Programma di Formazione). Il Dipendente potrà prenotare i Servizi tramite l’utilizzo dei Crediti messi a sua disposizione dall’Azienda nonché visualizzare le Attività acquistate dalla propria Azienda a cui potrà partecipare.
4.10. I Dipendenti visualizzeranno sulla Piattaforma il valore dei Servizi esclusivamente in Crediti. Resta fermo che il valore di ciascun Servizio potrà essere successivamente modificato a discrezione di Everywhere fintanto che non sarà stato prenotato dal Dipendente ai sensi del successivo articolo 5.
5. PRENOTAZIONE DEI SERVIZI DA PARTE DEI DIPENDENTI
5.1. Accedendo a un’apposita sezione della Piattaforma, i Dipendenti hanno la possibilità di visualizzare i Servizi, che potranno essere prenotati dai Dipendenti fino a esaurimento dei posti disponibili per ciascun Servizio (laddove previsto un numero massimo di partecipanti) ed entro il termine indicato
sulla Piattaforma (laddove prevista una scadenza), che potrà coincidere o precedere, a discrezione di Everywhere, la data in cui il Servizio deve essere prestato.
5.2. Laddove i Servizi siano acquistabili attraverso l’utilizzo di Crediti, ciascun dipendente potrà effettuare la prenotazione soltanto qualora disponga di un numero di Crediti pari almeno al valore del Servizio indicato sulla Piattaforma; successivamente alla prenotazione di ciascun Servizio, Everywhere decurterà dal portafoglio Crediti del Dipendente un numero di Crediti corrispondente al valore del Servizio prenotato.
5.3. Al momento della prenotazione, i Dipendenti indicheranno alcuni dati, fra cui il giorno e l’orario del Servizio prenotato, a seconda delle disponibilità indicate sulla Piattaforma. Le informazioni che i
Dipendenti dovranno indicare al momento della prenotazione possono variare in base alla tipologia del Servizio di volta in volta prenotato.
5.4. A seguito della prenotazione di ciascun Servizio, il Dipendente riceverà una e-mail, all’indirizzo e-mail confermato in sede di creazione dell’account, di riepilogo delle informazioni relative al Servizio prenotato. Il Dipendente potrà altresì visualizzare i Servizi prenotati, assieme alle date e agli orari in cui tali Servizi saranno erogati in suo favore, in un’apposita sezione accessibile attraverso la dashboard della Piattaforma.
5.5. I Crediti acquistati dall’Azienda e assegnati dalla stessa ai Dipendenti ai fini della prenotazione di Servizi sulla Piattaforma avranno validità di 12 mesi decorrenti dalla data di acquisto di ciascun Credito da parte dell’Azienda. Prima della scadenza, l’Azienda avrà la facoltà di prolungare di volta in volta per periodi pari a 12 mesi la durata dei Crediti acquistati e non ancora utilizzati né scaduti, mediante il pagamento di una somma indicata al seguente link [https://everywheresb.it/crediti-piattaforma]. In caso di mancato rinnovo entro la scadenza di ciascun periodo di durata, l’Azienda decadrà dal diritto di utilizzare i Crediti scaduti. A prescindere dalla disposizione precedente, qualora l’Azienda, nel corso di ciascun anno solare, acquisti Crediti sulla Piattaforma, il periodo di validità dei Crediti già acquistati e con scadenza nel medesimo anno solare sarà prorogato di ulteriori 12 mesi. Decorso il periodo di validità indicato nel presente paragrafo senza che il Credito sia stato utilizzato da alcun Dipendente per la prenotazione di Servizi sulla Piattaforma, il Credito sarà considerato scaduto e non più utilizzabile.
6. FRUIZIONE DEI SERVIZI
6.1. A seguito della prenotazione da parte del Dipendente ai sensi del precedente articolo 5, il Fornitore potrà comunicare per iscritto con il Dipendente, via e-mail o, se disponibile, attraverso l’apposita chat presente in un’apposita sezione della dashboard della Piattaforma. Il Fornitore e il Dipendente potranno concordare una data o un orario diversi da quelli indicati dal Dipendente al momento della prenotazione del Servizio ai sensi del paragrafo 5.3. Resta inteso che Everywhere non fornisce alcuna garanzia e non assume alcuna responsabilità in relazione all’utilizzo di tale chat e alle comunicazioni intercorse fra il Fornitore e il Dipendente.
6.2. Il Servizio sarà prestato dal Fornitore in conformità a quanto indicato sulla Piattaforma, alla data, all’orario e presso il luogo indicato da ciascun Dipendente al momento della prenotazione o, a seconda dei casi, alla data, all’orario e presso il luogo eventualmente concordati tra il Fornitore e il Dipendente ai sensi del paragrafo 6.1. Nel caso in cui il Servizio debba essere fornito in un luogo virtuale, il Fornitore invierà al Dipendente un apposito link su cui il Dipendente dovrà cliccare per accedere alla stanza virtuale personale del Fornitore.
6.3. È fatto espresso divieto al Dipendente di fruire dei Servizi attraverso modalità o strumenti diversi da quelli indicati al paragrafo 6.2. Il Dipendente potrà posticipare (nei limiti delle date e degli orari ancora disponibili) o disdire un Servizio già prenotato fino a [2] giorni prima della data in cui il Servizio avrebbe dovuto essere prestato, e in ogni caso non più di 3 (tre) volte per ciascun anno solare. Superato uno dei limiti previsti dal precedente periodo, il Dipendente non potrà più posticipare il Servizio prenotato; nel caso in cui la disdetta al Servizio non avvenga dei termini summenzionati, né il Dipendente né l’Azienda avranno diritto alla restituzione dei Crediti utilizzati per la prenotazione.
6.4. Everywhere potrà disdire il Servizio nel caso di sopravvenuta mancata disponibilità del Fornitore; in tale ipotesi, i Crediti utilizzati dai Dipendenti per la prenotazione di tali Servizi ritorneranno nella disponibilità del Dipendente.
6.5. La Piattaforma ospita un sistema di recensioni dei Servizi che i Dipendenti e le Aziende possono utilizzare per esprimere giudizi in relazione ai Servizi; le Aziende e i Dipendenti possono altresì visualizzare sulla Piattaforma giudizi espressi da altri Dipendenti o Aziende in relazione ai Servizi. Le Aziende e i Dipendenti rinunciano espressamente a qualsiasi pretesa nei confronti di Everywhere derivante dall’utilizzo da parte dei Fornitori, dei Dipendenti, delle Aziende o di altri soggetti terzi, del contenuto delle recensioni di cui al presente paragrafo.
7. FORNITURA DI ATTIVITÀ
7.1. Accedendo a un’apposita sezione della Piattaforma, le Aziende hanno la possibilità di visualizzare le Attività disponibili e i relativi Programmi di Formazione. Con riferimento a ciascuna Attività, tramite la Piattaforma l’Azienda dovrà proporre una o più date in cui intende farvi partecipare i propri Dipendenti. Everywhere comunicherà all’Azienda la disponibilità del Fornitore nel prestare l’Attività in una delle date proposte da Everywhere; qualora il Fornitore non sia disponibile in nessuna delle date indicate dall’Azienda, quest’ultima potrà proporre una o più date aggiuntive. A fronte della conferma da parte di Everywhere di una delle date proposte dall’Azienda, l’Azienda sarà obbligata a versare il relativo prezzo con le modalità di cui al paragrafo 10.4. Ove il prezzo dell’Attività non sia corrisposto entro [30] giorni dalla conferma inviata da Everywhere, il relativo contratto si intederà risolto automaticamente ai sensi dell’art. 1456 del Codice Civile previa comunicazione da parte di Everywhere. . Una volta acquistata l’Attività, l’Azienda dovrà indicare i Dipendenti che dovranno ricevere l’invito per parteciparvi.
7.2. A seguito dell’acquisto dell’Attività da parte dell’Azienda, il Dipendente riceverà una e-mail, all’indirizzo e-mail confermato in sede di creazione dell’account, contenente le informazioni sull’Attività e sul Programma di Formazione. Resta inteso che il Dipendente non dovrà utilizzare i
Crediti per fruire dell’Attività, in quanto il relativo costo sarà stato sostenuto integralmente dall’Azienda.
7.3. Accedendo a un’apposita sezione della Piattaforma, l’Azienda può visualizzare le Attività acquistate e i Dipendenti che hanno ricevuto l’invito per partecipare a ciascuna di esse.
7.4. Le Attività saranno prestate dal Fornitore direttamente ovvero tramite eventuali ospiti, nei confronti dei Dipendenti presso il luogo dove sarà tenuta ciascuna Attività in conformità al Programma di Formazione.
7.5. Everywhere avrà la facoltà in qualsiasi momento, a propria esclusiva discrezione, di:
- apportare integrazioni o modifiche non materiali al Programma di Formazione ove ciò sia richiesto dalla natura delle Attività o da circostanze sopravvenute alla stipula dei presenti Termini e Condizioni. In tal caso, Everywhere si impegna a informare l’Azienda e i Dipendenti che hanno ricevuto l’invito per partecipare alla relativa Attività della variazione apportata al Programma di Formazione ai sensi del presente punto 7.5(i), mediante comunicazione agli
indirizzi e-mail dell’Azienda e di ciascun Dipendente rispettivamente forniti o confermati, a seconda dei casi, in sede di creazione dell’account;
- comunicare all’Azienda e ai Dipendenti la variazione delle date dell’Attività almeno 1 (un) mese prima della data programmata. In tal caso, l’Azienda avrà la facoltà di accettare le nuove date proposte da Everywhere o rifiutarle, nel qual caso Everywhere dovrà effettuare il rimborso del prezzo pagato all’Azienda o restituire all’Azienda i Crediti utilizzati per l’acquisto dell’Attività, a seconda dei casi;
- comunicare all’Azienda e ai Dipendenti via e-mail il mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti all’Attività stabilito a discrezione di Everywhere e indicato nel Programma di Formazione, entro 30 (trenta) giorni prima della data programmata. In tal caso, l’acquisto dell’Attività e la prenotazione della stessa rispettivamente da parte dell’Azienda e dei Dipendenti dovranno ritenersi annullati, i Crediti ove utilizzati per l’acquisto di una Attività saranno restituiti all’Azienda e nessun risarcimento, indennità, indennizzo, rimborso o compenso sarà dovuto da Everywhere all’Azienda o ai Dipendenti. L’Attività rimarrà a disposizione dell’Azienda per l’acquisto sulla Piattaforma qualora ci siano altre date utili ai sensi del Programma di Formazione. Resta inteso che Everywhere non fornisce alcuna garanzia e non assume alcuna responsabilità in ordine al mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti e quindi all’effettuazione dell’Attività;
- disdire l’Attività, entro 60 (sessanta) giorni prima della data programmata, nel caso di sopravvenuta mancata disponibilità del Fornitore. Si applicano in tal caso, mutatis mutandis, le previsioni del precedente punto 7.5(iii).
7.6. Nel caso in cui l’Azienda disdica un’Attività acquistata:
- entro 60 giorni prima della data in cui l’Attività avrebbe dovuto essere prestata, Everywhere attribuirà all’Azienda un voucher di importo pari al prezzo pagato per l’acquisto dell’Attività, che l’Azienda potrà utilizzare per il successivo acquisto di altre Attività o di Crediti sulla Piattaforma;
- entro 30 giorni prima della data in cui l’Attività avrebbe dovuto essere prestata, l’Azienda dovrà pagare a Everywhere una penale pari al 30% del prezzo pagato per l’acquisto dell’Attività;
- entro 7 giorni prima della data in cui l’Attività avrebbe dovuto essere prestata, l’Azienda dovrà pagare a Everywhere una penale pari al 60% del prezzo pagato per l’acquisto dell’Attività;
- nei 7 giorni precedenti alla data in cui l’Attività avrebbe dovuto essere prestata, l’Azienda dovrà pagare a Everywhere una penale pari al 100% del prezzo pagato per l’acquisto dell’Attività.
Il pagamento degli importi sopra menzionati sarà dovuto a Everywhere a partire dal giorno in cui si è verificata una qualsiasi delle ipotesi previste dal presente paragrafo e troverà applicazione la disposizione di cui al paragrafo 9.4; è fatto salvo in ogni caso il diritto di Everywhere al risarcimento del maggior danno.
8. OBBLIGHI E GARANZIE DELLE AZIENDE
8.1. Everywhere non interviene in alcun modo nella prestazione dei Servizi e delle Attività, che resta interamente in capo ai Fornitori. Everywhere si premura di selezionare accuratamente i Fornitori attraverso uno scrupoloso processo di recruiting. Non si assume alcuna responsabilità circa la scelta del fornitore da parte delle Aziende e dei Dipendenti. In casi di problematiche tra l’Azienda, il Dipendente e il Fornitore, l’Azienda e il Dipendente dovranno inviare una comunicazione via E-mail all’indirizzo contact@everywheretew.it, descrivendo le proprie esigenze e le problematiche riscontrate. Everywhere verificherà quanto accaduto e provvederà tempestivamente a cercare e proporre una soluzione all’Azienda e il Dipendente.
8.2. Ciascuna Azienda, con l’accettazione dei presenti Termini e Condizioni, si impegna a rispettare – e a fare sì che i propri Dipendenti rispettino – le seguenti regole:
- utilizzare la Piattaforma in conformità ai presenti Termini e Condizioni e alla normativa applicabile, nonché in conformità alle linee guida illustrate da Everywhere;
- fornire informazioni esatte, aggiornate, non confidenziali e non lesive della proprietà intellettuale o di altri diritti di terzi;
- custodire con diligenza le credenziali che utilizzano per accedere al proprio account sulla Piattaforma, della cui sicurezza e segretezza l’Azienda e ciascun Dipendente sono gli unici responsabili. Qualora l’Azienda o il Dipendente sospetti che sia stato effettuato un accesso non autorizzato al proprio account da parte di terzi, l’Azienda è tenuta a contattare immediatamente Everywhere segnalando l’accaduto, nonché a modificare la password (o a far sì che il Dipendente modifichi la propria password) nel più breve tempo possibile. Everywhere non assume alcuna responsabilità per qualunque danno derivante dalla non diligente custodia delle credenziali di accesso utilizzate dall’Azienda o dal Dipendente per accedere al proprio account sulla Piattaforma;
- rispettare il segreto professionale e non divulgare in nessun caso informazioni confidenziali o riservate riguardanti i Dipendenti o le Aziende; inoltre, qualora l’Azienda effettui un trattamento di dati personali di Dipendenti, altri utenti o terze parti, l’Azienda deve specificare di essere il titolare del trattamento (e non Everywhere) con ogni conseguenza di legge. È in ogni caso vietato pubblicare contatti di soggetti terzi, incluse Aziende, Dipendenti o altri utenti della Piattaforma, in aree pubbliche della Piattaforma e compiere trattamenti non espressamente autorizzati dai rispettivi interessati su documenti o dati personali di cui si sia eventualmente venuti a conoscenza nel contesto dell’uso della Piattaforma;
- non fornire dati personali falsi.
- creare un solo account per Dipendente e, qualora Everywhere dovesse disattivare un account in conformità ai presenti Termini e Condizioni, l’Azienda o il Dipendente, a seconda dei casi, si impegna a non crearne altri;
- non utilizzare i sistemi di messaggistica interna e comunicazione disponibili sulla Piattaforma per inviare comunicazioni non richieste, spam, minacce, contenuti sconvenienti o svolgere attività comunque illecite;
- non pubblicare attraverso la Piattaforma contenuti o materiali di qualsiasi tipo e natura che siano contrari alla legge, all’ordine pubblico, al buon costume o a qualsivoglia diritto di terzi;
- non trasmettere, caricare, o altrimenti rendere disponibili virus, messaggi pubblicitari, materiali promozionali non sollecitati o non autorizzati, inclusa ogni forma di spam;
- non danneggiare, interferire o interrompere l’accesso alla Piattaforma e ai relativi Contenuti, o compiere azioni che potrebbero alterare la funzionalità o interferire con l’accesso di altri Fornitori alla Piattaforma e ai relativi Contenuti;
- non utilizzare la Piattaforma in modo illegale o dannoso per Everywhere, per qualsiasi altra Azienda, Dipendente, Fornitore o per qualsiasi altro terzo;
- non utilizzare denominazioni, marchi o altri segni distintivi di Everywhere per brochure, pubblicità o altre forme di comunicazione aventi carattere promozionale, in mancanza di espressa autorizzazione di Everywhere – resta inteso che l’Azienda potrà promuovere l’utilizzo della Piattaforma con i propri Dipendenti utilizzando propri canali aziendali interni (per esempio, intranet aziendali, newsletter e mailing list interne, ecc.);
- non aiutare o sollecitare in qualunque modo altre Aziende o Dipendenti ad abbandonare o non utilizzare la Piattaforma;
- osservare tutte le previsioni di legge applicabili al Servizio o Attività di volta in volta usufruito.
È espressamente vietato l’aiuto o l’incitamento, in qualsiasi modo e sotto qualsiasi forma, a uno o più atti e attività sopra elencati.
- L’Azienda sarà l’unica responsabile per l’adempimento degli oneri previdenziali e fiscali propri e di quelli relativi ai Dipendenti e che nulla a tal riguardo sarà dovuto da Everywhere. In particolare, Everywhere non fornisce alcuna garanzia e non assume alcuna responsabilità in merito all’utilizzo dei Crediti ai fini dell’ottenimento di benefici fiscali e contributivi, al regime fiscale applicabile all’Azienda e ai Dipendenti e inerente ai Servizi e Attività forniti, ai Crediti acquistati e a ogni altra operazione ai sensi dei presenti Termini e Condizioni.
- Everywhere potrà, a propria esclusiva discrezione, restringere l’utilizzo, sospendere o chiudere l’account di ogni Azienda o Dipendente che abusi o utilizzi in modo improprio la Piattaforma, o fruisca dei Servizi e Attività in violazione dei presenti Termini e Condizioni. La chiusura di un account determinerà l’impossibilità per l’Azienda o il Dipendente, a seconda dei casi, di utilizzare le funzionalità offerte dalla Piattaforma e non darà diritto ad alcun rimborso, indennità o risarcimento a favore dell’Azienda né del Dipendente. Resta inteso che, nel caso in cui vengano disposte delle restrizioni all’utilizzo, la sospensione o la chiusura dell’account di un’Azienda, Everywhere potrà, a propria esclusiva discrezione, disporre le medesime misure relativamente agli account di tutti o parte dei Dipendenti di tale Azienda.
- Relativamente agli obblighi previsti in capo ai Dipendenti ai sensi dei presenti Termini e Condizioni, l’Azienda deve considerarsi obbligata per loro conto ai sensi dell’articolo 1381 del Codice Civile.
9. DURATA E RECESSO – CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
9.1. I presenti Termini e Condizioni saranno vigenti tra l’Azienda ed Everywhere per il termine di un anno, a partire dal giorno dell’accettazione e della creazione dell’account da parte dell’Azienda ai sensi del paragrafo 3.3.
9.2. Decorso suddetto termine, i presenti Termini e Condizioni si intenderanno tacitamente rinnovati per successivi periodi di un anno (ciascuno, compreso il primo, il “Periodo di Abbonamento”), salvo disdetta, che ciascuna Parte potrà comunicare all’altra a mezzo pec, entro 60 (sessanta) giorni prima della scadenza del relativo periodo di durata. La disdetta avrà efficacia a partire dal termine del Periodo di Abbonamento in corso. Alla data di cessazione dei presenti Termini e Condizioni a fronte della disdetta di una Parte:
- l’Azienda e i Dipendenti potranno continuare a utilizzare, in conformità ai presenti Termini e Condizioni, i Crediti acquistati e non ancora utilizzati dai Dipendenti per la prenotazione di
Servizi, fino alla data di scadenza di ciascun Credito;
- i Dipendenti potranno usufruire dei Servizi prenotati entro la data della cessazione dei presenti Termini e Condizioni con data di esecuzione successiva alla cessazione – in tale circostanza, le disposizioni applicabili ai Servizi dei Termini e Condizioni si considereranno vigenti fino alla completa esecuzione dei Servizi prenotati dai Dipendenti;
- Prima della cessazione del rapporto fra Everywhere e l’Azienda, e fermi restando eventuali altri diritti di risoluzione stabiliti per legge, Everywhere avrà facoltà di risolvere il rapporto, con effetto immediato ai sensi dell’articolo 1456 del Codice Civile, a mezzo di semplice comunicazione scritta da inviarsi all’Azienda all’indirizzo e-mail fornito in sede di creazione dell’account, a seguito di una qualsiasi violazione da parte dell’Azienda o dei suoi Dipendenti delle obbligazioni contenute agli articoli 8, 11, 13, 14, nonché nelle ipotesi previste dai paragrafi 6.3, 7.1 e 7.6(ii), senza pregiudizio per il diritto di Everywhere di agire per il risarcimento dei danni.
- Qualsiasi importo dovuto dall’Azienda a Everywhere a qualunque titolo ai sensi dei presenti Termini e Condizioni potrà essere riscosso da Everywhere mediante la decurtazione dal portafoglio Crediti dell’Azienda o dei Dipendenti di tanti Crediti fino a concorrenza del valore in euro dell’importo dovuto. Ai fini della determinazione del valore in euro di ciascun Credito ai sensi del presente paragrafo, Everywhere terrà conto di eventuali sconti o promozioni in virtù delle quali l’Azienda, in fase di acquisto, ha pagato un prezzo per Credito inferiore a quello ordinariamente previsto.
10. PREZZI, PAGAMENTO E CONTABILITÀ
10.1. L’Azienda conferisce a Everywhere un mandato senza rappresentanza per l’acquisto dei Servizi messi a disposizione dai Fornitori.
10.2. Fatto salvo e a prescindere da quanto previsto dalle disposizioni che seguono, sottoscrivendo i presenti Termini e Condizioni l’Azienda si obbliga a pagare a Everywhere un corrispettivo di registrazione una tantum alla Piattaforma e un canone annuale di l’Abbonamento, i cui importi sono indicati al seguente link [https://everywheresb.it/prezzi/], nei termini e alle condizioni ivi previste. Il canone annuale di Abbonamento dovrà essere corrisposto dalle Aziende all’inizio di ciascun Periodo di Abbonamento; sono fatti salvi eventuali sconti o promozioni applicati a esclusiva discrezione di Everywhere. Ove possibile, alla scadenza di ciascun Periodo di Abbonamento, Everywhere addebiterà direttamente le somme dovute per il Periodo di Abbonamento successivo (salva la disdetta di una
Parte ai sensi del paragrafo 9.2) utilizzando i dati bancari indicati dall’Azienda in fase di registrazione.
10.3. Quale corrispettivo per l’acquisto dei Crediti, al momento del loro acquisto l’Azienda dovrà pagare a Everywhere un importo pari al valore di ciascun Credito, comprensivo di oneri fiscali come per legge, indicato sulla Piattaforma, moltiplicato per l’ammontare dei Crediti acquistati, al netto di eventuali sconti o promozioni applicati a esclusiva discrezione di Everywhere (il “Corrispettivo Crediti”).
10.4. Ogni pagamento dovuto a Everywhere dall’Azienda ai sensi dei presenti Termini e Condizioni dovrà essere effettuato come segue: (i) con carta di credito/debito, attraverso i sistemi sicuri (crittografia SSL) in modo da garantire la massima sicurezza dell’Azienda. Ove possibile, Everywhere addebiterà direttamente le somme dovute sul mezzo di pagamento scelto dall’Azienda.
10.5. Nel caso di pagamento tramite carta di credito o debito, potrebbe essere necessario verificare: (a) la validità della carta di credito o debito (sottoponendola, eventualmente, a discrezione di Everywhere, a una pre-autorizzazione di importo minimo che sarà restituito entro pochi giorni), e (b) la disponibilità di fondi nella carta di credito o debito.
10.6. Se il pagamento non dovesse andare a buon fine o non venisse elaborato per qualsiasi motivo, a seconda dei casi (i) l’acquisto dei Crediti sarà automaticamente annullato, e/o (ii) i Termini e Condizioni si intenderanno non rinnovati, con facoltà di Everywhere di risolverli ai sensi dell’articolo 1456 del Codice Civile, fintanto che il pagamento non sarà andato a buon fine. Resta inteso che Everywhere non si assume alcuna responsabilità in merito al metodo di pagamento e a qualsiasi atto, fatto o omissione dei fornitori dei servizi di pagamento.
10.7. Una volta effettuato il pagamento del corrispettivo di Abbonamento o del Corrispettivo Crediti, a seconda dei casi, verrà emessa fattura elettronica e la stessa sarà inviata all’indirizzo e-mail dell’Azienda indicato in fase di registrazione.
11. CONTENUTI E UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA – PROPRIETÀ INTELLETTUALE
11.1. La Piattaforma e tutti i rispettivi Contenuti sono di proprietà di Everywhere o dei suoi licenzianti.
11.2. La Piattaforma e i rispettivi Contenuti sono protetti dalla normativa nazionale e internazionale in materia di diritto d’autore, di marchi registrati, di disegni e modelli, di protezione del software e dei nomi a dominio e/o di altri diritti di proprietà intellettuale e industriale.
11.3. L’Azienda e i Dipendenti non possono riprodurre (salvo che per finalità connesse all’uso personale e nei limiti previsti dalle vigenti leggi applicabili), pubblicare, comunicare al pubblico con qualsiasi mezzo di comunicazione, trasmettere, eseguire, rappresentare, distribuire, esporre, rimuovere, cancellare, aggiungere ovvero in qualsiasi altro modo modificare i marchi, i loghi o altri diritti di proprietà intellettuale di cui Everywhere è titolare o licenziataria, nonché la Piattaforma o i rispettivi Contenuti, nonché creare opere a essi ispirate o derivate dagli stessi, commercializzare la Piattaforma e/o i rispettivi Contenuti e/o prendere parte attivamente alla loro commercializzazione.
11.4. È espressamente vietato danneggiare, interferire o interrompere l’accesso alla Piattaforma e ai rispettivi Contenuti, o compiere azioni che potrebbero alterare la funzionalità o interferire con l’accesso di altre Aziende o Dipendenti alla Piattaforma o ai rispettivi Contenuti, nonché utilizzare la Piattaforma e i rispettivi Contenuti in modo illegale o dannoso per Everywhere, o per qualsiasi altra Azienda o Dipendente.
11.5. Le pagine web di cui si compone la Piattaforma potrebbero consentire l’accesso, attraverso collegamenti ipertestuali dedicati, ad altri siti web o risorse presenti nella rete internet. Everywhere non potrà essere ritenuta responsabile della concreta raggiungibilità dei siti di terze parti collegati attraverso i link, né per eventuali danni dovessero derivare alle Aziende o ai Dipendenti in relazione
ai contenuti o ai materiali o ai servizi offerti od ottenuti dalle Aziende o dai Dipendenti attraverso i suddetti siti web.
12. ESCLUSIONE DI GARANZIA E LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
12.1. L’Azienda riconosce e accetta espressamente che la Piattaforma e i suoi Contenuti sono forniti “come sono” e “come disponibili” al momento della loro fruizione. Le fotografie e il contenuto editoriale presentati nella descrizione dei Servizi e delle Attività devono ritenersi meramente indicativi e illustrativi; essi non costituiscono promessa contrattuale e possono essere soggetti a modifiche in conformità a quanto stabilito nei presenti Termini e Condizioni.
12.2. Everywhere non è responsabile in alcun modo della fornitura dei Servizi o delle Attività da parte dei Fornitori e non potrà essere ritenuta responsabile dell’eventuale inadempimento o parziale adempimento delle obbligazioni dei Fornitori, di cui ai termini e condizioni vigenti fra Everywhere e i
Fornitori, imputabili esclusivamente ai Fornitori, né di qualunque comportamento dei Fornitori da cui sia derivato un danno, patrimoniale o non, all’Azienda o ai Dipendenti.
12.3. Nei limiti massimi consentiti dalla normativa applicabile, Everywhere non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile di danni o perdite relative ai Servizi, né per le conseguenze derivanti dalla violazione, da parte dell’Azienda o dei Dipendenti, degli obblighi di cui ai presenti Termini e Condizioni. L’Azienda si impegna a manlevare e tenere indenne Everywhere da ogni e qualunque responsabilità derivante dalla violazione, da parte dell’Azienda stessa o dei Dipendenti, dei presenti Termini e Condizioni o di altre norme di legge alla cui osservanza l’Azienda o i Dipendenti sono tenuti.
12.4. Everywhere non potrà essere ritenuta responsabile del contenuto dei commenti e delle recensioni effettuate dalle Aziende e/o dai Dipendenti, sia su forum che su piattaforme social utilizzate da Everywhere o meno.
12.5. Everywhere profonde ogni possibile sforzo affinché i Contenuti della Piattaforma di propria competenza siano accurati e aggiornati. Everywhere, nei limiti previsti dalla legge applicabile, non fornisce alcuna garanzia, esplicita e/o implicita, in relazione alla Piattaforma, al suo funzionamento ininterrotto, e ai rispettivi Contenuti quali, a mero titolo esemplificativo, qualsiasi garanzia di incolumità da software dannosi (i.e. malware e/o virus di qualsiasi tipo e solo a titolo esemplificativo file virus, boot virus, macro virus e network virus), rottura o sospensione delle attività del server che ospita la Piattaforma, o garanzie di commerciabilità o di idoneità a scopi particolari.
12.6. Qualsiasi contenuto acquisito per il tramite della Piattaforma è ottenuto a sola ed esclusiva discrezione e a esclusivo rischio dell’Azienda o del Dipendente, a seconda dei casi. L’Azienda o il Dipendente, a seconda dei casi, è il solo ed esclusivo responsabile per ogni danno al proprio computer o per la perdita di dati derivante dall’aver scaricato tali contenuti o per avere utilizzato la Piattaforma. Nei limiti previsti dalla legge applicabile, attraverso l’utilizzo della Piattaforma, l’Azienda o il Dipendente, a seconda dei casi, si impegna a farsi carico di tutti i rischi connessi a tale utilizzo e ad assumersi la piena responsabilità dell’eventuale mancato utilizzo, della perdita di dati e dei costi connessi alle eventuali attività di assistenza e/o riparazione dell’hardware e/o del software impiegati in relazione alla Piattaforma, impegnandosi altresì a non ritenere Everywhere responsabile in alcun modo di eventuali danni derivanti o causati dall’uso della Piattaforma o a esso relativi.
12.7. Nulla di quanto stabilito nei presenti Termini e Condizioni implica in alcun modo che Everywhere si obblighi né possa essere considerata tenuta allo svolgimento di un’attività di sorveglianza preventiva sulle informazioni che memorizza e trasmette, né a ricercare attivamente fatti o circostanze che indichino la presenza di attività legalmente o contrattualmente illecite. Sono fatti comunque salvi i diritti e le facoltà riconosciute a Everywhere ai sensi della legge applicabile.
12.8. Nulla di quanto stabilito nei presenti Termini e Condizioni (i) limiterà la responsabilità di Everywhere per il caso della morte o di un danno alla persona risultante dalla colpa di Everywhere, (ii) limiterà la responsabilità di Everywhere per il fatto risultante dal dolo o dalla colpa grave di Everywhere, (iii) limiterà qualsiasi responsabilità di Everywhere che non può essere esclusa per legge.
13. MANLEVA
13.1. L’Azienda si impegna a manlevare e tenere indenne Everywhere, le sue affiliate, amministratori, dirigenti e aventi causa da ogni e qualunque responsabilità derivante dai danni patrimoniali e non subiti da altre Aziende, Dipendenti, Fornitori e/o terzi in qualunque modo derivanti (i) dall’utilizzo negligente della Piattaforma o comunque in violazione di una qualsiasi disposizione dei presenti Termini e Condizioni da parte dell’Azienda stessa o dei suoi Dipendenti, (ii) dalla violazione di qualsiasi norma di legge applicabile o di diritti di terzi da parte dell’Azienda stessa o dei suoi Dipendenti.
13.2. L’Azienda si impegna a manlevare e tenere indenne Everywhere, le sue affiliate, amministratori, dirigenti e aventi causa da qualsiasi spesa, incluse le spese legali, relativa a pretese o azioni legali intraprese dai Fornitori, dai Dipendenti o da terze parti nei confronti di Everywhere e da qualsiasi relativo provvedimento emesso da autorità giudiziarie o qualsiasi autorità competente in materia in conseguenza di o in relazione alla violazione, da parte dell’Azienda o dei suoi Dipendenti, degli obblighi di cui ai presenti Termini e Condizioni. L’Azienda manterrà indenne Everywhere da ogni danno e pretesa relativa a ogni onere, tassa e imposta connessi alla prestazione, prenotazione e fruizione dei Servizi ai sensi dei presenti Termini e Condizioni.
13.3. Gli effetti del presente articolo resteranno efficaci anche dopo la cessazione, per qualsiasi causa, dei presenti Termini e Condizioni.
14. RISERVATEZZA
14.1. Per tutta la durata dei presenti Termini e Condizioni e per i tre anni successivi alla loro scadenza o cessazione per qualsiasi causa, ciascuna Parte si impegna a mantenere strettamente confidenziali i Termini e Condizioni e le Informazioni Riservate. A tal riguardo, la Parte ricevente le Informazioni Riservate si impegna:
- a utilizzare le Informazioni Riservate solo in relazione ai presenti Termini e Condizioni, nonché all’esecuzione degli obblighi da essi derivanti;
- a proteggere e a conservare le Informazioni Riservate con la massima cura e a comunicarle solo ai propri dipendenti e/o consulenti nei limiti di quanto strettamente necessario per l’esecuzione dei presenti Termini e Condizioni.
- Nei presenti Termini e Condizioni, per “Informazioni Riservate” si intendono i dati, i documenti, i rapporti, i fogli di lavoro, i progetti, i modelli, le conoscenze tecniche e tecnologiche, le informazioni aziendali e le esperienze tecniche, industriali e finanziarie, comprese quelle commerciali, siano essi in formato cartaceo, elettronico o grafico o di qualsivoglia altra natura, in qualunque modo relativi e/o connessi ai presenti Termini e Condizioni, divulgati da una Parte all’altra in relazione ai Termini e Condizioni. Resta inteso che la definizione di Informazioni Riservate non include quelle che: (a) costituiscono stato dell’arte o siano di pubblico dominio prima della sottoscrizione dei Termini e Condizioni; (b) siano divenute di pubblico dominio per motivi diversi dall’inadempimento delle Parti agli obblighi di cui al presente articolo 14; (c) siano state acquisite senza vincoli di segretezza da terzi, che siano in grado di provare per iscritto di non averle ricevute direttamente dalle Parti; (d) le Parti possano provare per iscritto di avere sviluppato indipendentemente dai Termini e Condizioni e senza fare uso alcuno delle Informazioni Riservate.
- L’Azienda si impegna, ai sensi dell’articolo 1381 del Codice Civile, a che gli obblighi di riservatezza previsti dal presente articolo vengano osservati anche dai Dipendenti, con riferimento alle Informazioni Riservate di cui essi siano venuti in qualunque modo a conoscenza.
15. CONTATTI
15.1. Eventuali anomalie, nonché comunicazioni di tipo amministrativo relativamente ai presenti Termini e Condizioni, potranno essere effettuate a Everywhere ai seguenti recapiti:
Everywhere SB S.r.l.
- IVA 08496030720
Viale Pasteur, 26 – Gravina in Puglia (BA)
Tel. +39 080 9080140
Email: contact@everywheretew.it
Pec: everywheretew@pec.it
16. MISCELLANEA
16.1. Dati Personali. Le Parti aderiscono ai principi fondamentali per la protezione e tutela dei dati personali dettati dal Regolamento Europeo 2016/679 e del D. Lgs. 196/2003, così come successivamente modificato, nonché con i relativi provvedimenti/decisioni applicabili in materia ed emessi/e dall’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali. Il trattamento dei rispettivi dati personali avviene secondo la modalità e i termini specificati nell’Informativa sul trattamento dei dati personali disponibile al seguente link [https://everywheretew.it/privacy-policy-piattaforma/].
16.2. Conservazione. Ciascun articolo dei presenti Termini e Condizioni deve essere considerato separatamente e indipendentemente dagli altri e qualora uno o più di questi dovesse essere dichiarato invalido o inefficace secondo la legge applicabile, detta invalidità/inefficacia non produrrà effetti nei confronti dei restanti articoli dei presenti Termini e Condizioni, che rimarranno validi ed efficaci tra Everywhere e l’Azienda. Everywhere manterrà il diritto di sostituire l’articolo o gli articoli eventualmente dichiarati invalidi o inefficaci con altri ritenuti conformi alla legge applicabile. Qualora Everywhere non si avvalga, in qualunque momento, di uno degli articoli dei presenti Termini e Condizioni, ciò non potrà essere interpretato come rinuncia al diritto di invocare tale disposizione in un momento successivo.
16.3. Intero Accordo tra le Parti. I presenti Termini e Condizioni regolano il rapporto tra Everywhere e
l’Azienda e sostituiscono tutti gli impegni, accordi, promesse, proposte, dichiarazioni, obblighi, lettere di intenti, corrispondenza, comunicazioni da o tra le Parti, sia verbali che scritte, aventi data precedente alla registrazione dell’Azienda sulla Piattaforma. È espressamente stabilita l’inapplicabilità di eventuali condizioni generali di contratto dell’Azienda.
16.4. Forza maggiore. Everywhere e l’Azienda non potranno essere considerati inadempienti ai sensi dei presenti Termini e Condizioni, a causa di un ritardo o della mancata esecuzione delle rispettive obbligazioni, risultante da qualsiasi evento al di fuori del proprio ragionevole controllo (cd. forza maggiore) nel significato previsto dall’articolo 1467 Codice Civile, a condizione che la Parte interessata dia comunicazione in modo ragionevolmente tempestivo della condizione di forza maggiore e compia ragionevoli sforzi per ridurre il ritardo o l’inadempimento.
16.5. Cessione del Contratto. Everywhere è autorizzata a cedere ad altro soggetto i presenti Termini e
Condizioni, con ogni diritto e facoltà ivi previsti, senza necessità del consenso da parte dell’Azienda.
L’Azienda non potrà cedere o trasferire i presenti Termini e Condizioni o alcuno dei diritti, doveri e obbligazioni dell’Azienda o dei Dipendenti previsti nei presenti Termini e Condizioni senza il preventivo consenso scritto di Everywhere.
17. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
17.1. I presenti Termini e Condizioni stipulati tra Everywhere e l’Azienda sono regolati dalla legge italiana.
17.2. Tutte le controversie nascenti dall’interpretazione, esecuzione e/o risoluzione dei presente Termini e Condizioni stipulati tra Everywhere e l’Azienda saranno devolute alla competenza del Tribunale di Bari.
Data dell’ultimo aggiornamento: [03/12/2024].
***
Con l’apertura dell’account, l’Azienda dichiara di conoscere e accettare integralmente i presenti Termini e
Condizioni e di aver preso visione dell’Informativa sul trattamento dei dati personali disponibile al seguente link [https://everywheretew.it/privacy-policy-piattaforma/].
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile l’Azienda, previa attenta lettura di ogni clausola, e avendone attentamente esaminato il contenuto, dichiara di approvare espressamente le disposizioni di cui ai seguenti articoli e paragrafi dei Termini e Condizioni: 6.5 (LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ), 7.5 (VARIAZIONI UNILATERIALI E DISDETTE), 7.6 (PENALI) 8.1 (LIMITAZIONE RESPONSABILITÀ), 8.3 (ESCLUSIONE DI GARANZIA E RESPONSABILITÀ), 8.4 (SOSPENSIONE E CHIUSURA ACCOUNT), 9.2 (DURATA E RECESSO – CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA), 9.4 (COMPENSAZIONE), 12 (ESCLUSIONE DI GARANZIA E LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ), 13 (MANLEVA), 16.5 (CESSIONE DEL CONTRATTO), 17 (LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE).